Attualita'

Comunità Montane: entro dicembre 10 milioni di euro per i forestali

notizie

Dopo una mobilitazione tenutasi nella giornata di ieri davanti alla sede della Giunta della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia a Napoli, alla presenza dei lavoratori montani, dei presidenti degli enti e dei sindacati di categoria,si apre finalmente  uno spiraglio di speranza per gli operai idraulico forestali dipendenti delle Comunità Montane campane.

L'obiettivo da raggiungere ieri è stato quello  di garantire un diritto fondamentale per i lavoratori,  questi ultimi infatti durante il presidio di ieri hanno chiesto di conoscere i tempi necessari alla Regione per accreditare le risorse sui piani di forestazione relativi alle annualità arretrate.

L’assessore regionale Daniela Nugnes, in rappresentanza del Presidente Stefano Caldoro, ha comunicato ai presenti che entro il 30 novembre saranno disponibili 20 milioni di euro, a condizione che venga firmato l’Accordo di Programma Quadro a Roma, dove sono previsti incontri presso il competente Ministero per definire la situazione.

“Qualora l’Accordo non venisse definito in tempi brevi – ha spiegato l’assessore Nugnes - la Giunta regionale si impegnerà ad erogare 10 milioni di euro come acconto 2014, nonché la liquidazione del saldo 2011“.

Il 27 novembre, sempre presso Palazzo Santa Lucia, ci sarà un incontro delle parti interessate per verificare il percorso convenuto. Oggi, invece, nuovo incontro a Napoli dell’Uncem Campania per verificare gli impegni presi riguardo al trattamento dei dipendenti interni delle Comunità Montane.

“Questo primo risultato è stato raggiunto grazie alla mobilitazione dei lavoratori forestali, delle Organizzazioni Sindacali e dell’Uncem scesi in piazza con i tanti sindaci, presidenti e amministratori della montagna – fanno sapere dall’Uncem Campania – La mobilitazione delle istituzioni montane continua, per il rispetto del lavoro, del territorio e delle nostre comunità“.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin